Dal “Vangelo” secondo il Governo: La legittima difesa

29.03.2019

Il 28/03/19 Il Senato approva la MODIFICA al DDL sulla legittima difesa, si avete letto bene, modifica perché a differenza di quello che si sta facendo credere, la Lega del "capitano" non ha riproposto una nuova legge bensì, una modifica appunto in alcuni dei punti della suddetta che, ha detta degli esperti non modifica in alcun modo la legge già modificata prepotentemente nel 2006.

Allora perché è giusto preoccuparsi che sia passata anche in Senato?

Tre cose:

  • Pretendere che la difesa sia sempre legittima
  • Conseguenza di richiesta di più armi in circolazione
  • Conseguenze sul crimine
  • Il danno d'immagine del nostro paese ANCORA

Pretendere che la difesa sia sempre legittima, è giusto "de iure" ma "de facto" no, cosa vuol dire?

Ossia per quanto sulla carta (si parla della linea teorica) è ovvio che difendersi da una qualsiasi tipo d'aggressione è giusto non si deve rimanere impassibile quando la propria incolumità e del prossimo è a rischio e fin qui tutto bene, il problema si pone nella vita di tutti i giorni, in quanto non si può invitare qualcuno a casa e giustiziarlo trovandosi la scusa che questo abbia aggredito me nella mia incolumità

Vi ricordo che l'imprenditore che il nostro vice - premier ha raggiunto in carcere ha legato, lapidato, legato poi obbligato ad inginocchiarsi al ladro (non armato) poi da dietro a distanza ravvicinata gli ha sparato ... e questo la dice lunga sul primo punto della questione.

Rubare è sbagliato ma uccidere lo è ancora di più.

(potete vedere quanto detto inerenti al processo ancora in corso)

Sono convintissimo che mentre questo articolo andrà online qualcuno in parlamento starà già chiedendo di rendere più accessibile l'acquisto delle armi per i cittadini

Analizziamo una cosa interessante prendendo spunto dagli USA occhio ai numeri adesso,

Negli stati in cui è più facile ottenere armi ne dico uno giusto per farvi capire nella Kentucky il crimine è del 7% più alto rispetto a New York dove ottenere un'arma è più complicato

Altro esempio che centra ma non centra negli stati in cui c'è la pena di morte il crimine è più presente rispetto agli stati in cui non c'è

Questo perché chi commette un crimine non pensa mai di essere fermato (consciamente) quindi proverà comunque a fare i suoi comodi, a maggior ragione se verrà definitivamente fermato (con la morte) sarà anche più aggressivo, "oh la va oh la spacca" per intenderci

Ho incorporato il punto 2-3 [N.d.R]

Il danno all'immagine, ora però sappiate che questo resoconto finale è puramente personale dove siete liberissimi di non essere d'accordo ci mancherebbe.

Cari lettori io non voglio mettere in questa analisi finale quella persona che utilizzerà questa modifica per i suoi fini (e ce ne saranno) quindi voglio fare un'analisi in base ad altro

Ma vi state rendendo conto che il nostro stato non è in grado di difenderci aprendo alla possibilità (già presente) di autodifesa personale?

Lo stato vi sta dicendo SPORCATEVI LE MANI VOI! Perché noi non siamo in grado di farlo

  • Non siamo in grado di fornire lavoro, base del problema furti e rapine (nella maggior parte dei casi)
  • Non siamo in grado con le nostre forze dell'ordine a proteggervi
  • Non siamo in grado di fornire grazie alla scuola cultura ed educazione civica in grado di farvi crescere per ottenere ciò che meritate

Ed è per questo che vi chiediamo di farlo VOI! Ma è assurdo,

Ah sì tra l'altro è anche un modo maggiore per prendere denaro dai cittadini pensate, le armi diventeranno monopolio di stato come le sigarette (paradossalmente c'è da sperarlo), i casi nei tribunali aumenteranno vertiginosamente e so soldi quelli è spesa pubblica e privata giusto per...

Ditemi voi cosa ne pensate cercando di mantenere la civiltà nei commenti, come sempre meditate amici meditate

*Criminal Punishment And Restorative Justice 1969 ad oggi ( ricerca ) scrivendo in questa stringa troverete i dati che vi ho riportato però in maniera più dettagliata 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia