Il conte immortale: tra verità e leggenda
Vi siete mai chiesti come è vivere in eterno? è una benedizione oppure una condanna ognuno di noi può dire la sua su questo, status leggendario
Ma nella storia forse c'è qualcuno che invece non solo potrebbe dircelo, ma anche tramandare il segreto per rendere l'immortalità non più come semplice mito o leggenda bensì come una scelta.

L'uomo che vedete nell'immagine altro non è che il conte di Saint-Germain e questa è la sua storia.
Prima di tutto è importante precisare che quest'uomo è realmente esistito, precisamente nella seconda meta del '600 anche se di lui conosciamo solo "poche" cose.
Il nostro conte nacque in Transilvania, quarto figlio del principe Francesco Rakovski II, trascorse la sua infanzia qui in italia alla corte dei Medici, in giovinezza prese il nome del paesino di San Germano si trasferì in Francia e presentò nelle più grandi corti dell'epoca, si dice che fosse molto erudito, parlava almeno sei lingue suonava il violino ed alcune fonti ritenevano che fu un pregiato pittore, intratteneva con i suoi racconti sempre educati le signorie di durante le feste, la sua presenza era molto richiesta.
Ma il Conte era famoso sopratutto per una cosa l'alchimia.

Ovunque andasse allestiva in gran segreto un piccolo laboratorio, nessuno sa con certezza in cosa consistevano questi esperimenti, ma molti sostengono che avesse dedicato la sua intere esistenza alla creazione della leggendaria "Pietra Filosofale", per i pochi che non sapessero cosa sia la pietra avrebbe dei poteri leggendari come trasformare il metallo in oro puro ( infatti è dato per certo che il conte fosse molto ricco ) ma da essa era possibile, secondo la leggenda, distillare un elisir di eterna giovinezza.
Da qui la storia diventa mito.
La duchessa De Giorgie, durante una festa tenutasi nel 1760 vide il conte tra i presenti, lo riconobbe in quanto lo aveva conosciuto per la prima volta a Venezia circa cinquant'anni addietro, egli si presentò però con il nome "Marchese del Monferrato", convinta che fosse un parente si avvicino e gli chiese se per caso fosse il figlio del già citato marchese, l'uomo però sorrise e gli disse: "No madame ero proprio io quello che incontraste in quella occasione, ricordate?"
la cosa particolare che annotò la duchessa fu che quel volto non era invecchiato nemmeno di una virgola.
La duchessa gli fece notare quanto detto prima ed egli rispose cosi "madame credetemi sono più vecchio di quanto potreste pensare".
Si dice, che non era l'unica stranezza del conte, si dice che non mangiasse e non bevesse mai in pubblico non si sa il motivo.
Comunque per tutto il '700 , la vita del conte si estese a tutte le più importanti corti Europee , ed ogni volta che qualcuno lo incontrava dimostrava sempre di avere una quarantina d'anni. nel 1740 fu un diplomatico alla corte di Luigi XV° svolgendo incarichi segreti per il Re questo però gli accostò pericolosi nemici o meglio rivali come il ministro per gli affari esteri di Francia, che tentò di richiuderlo nella Bastiglia con l'accusa di tradimento.
Il conte di Saint-Germain fu costretto a fuggire e rientrò in Italia a Venezia li conobbe il celebre Casanova , nei suoi scritti Casanova sostiene che il conte gli avesse detto di avere più di trecento anni e di aver passato tutta la sua vita nello studio dei segreti che regolano il mondo.
Nel 1762 lo ritroviamo invece in Russia , si dice che anche grazie a lui Caterina "la grande" fu incoronata.
Nel '74 lo ritroviamo ancora in Francia alla corte di Maria Antonietta, alcuni fonti dicono che il conte previde la rivoluzione francese.
nel 1779 venne ospitato alla corte di Carlo ad Amburgo
Il conte di Saint-Germain mori il 27 febbraio del 1784, non vi fu nulla per lui ne una tomba ne un funerale NULLA.
Qui inizia la vera leggenda.
In quanto alcuni sostengono che la sua morte sia stato un insabbiamento ad opera della Massoneria francese.
Accadde che la contessa di Ademar nel suo diario redatto nel 1821 si legge che la donna avesse parlato con il Conte nel 1789 e poi nel 1820 e anche lei come la duchessa annotò la stranezza del suo volto infatti il conte continuava a dimostrare un'eta non superiore ai quarantanni , ma se fosse cosi il conte avrebbe avuto più di DUECENTO anni...
Facendo finta che il conte di Saint-Germain sia ancora in vita che ne è stato di lui ?

A meta 800 si dice che un'uomo di nome Freizer , che faceva continuamente da spola tra l'Inghilterra e i neonati USA assomigliasse incredibilmente al nostro personaggio, ma ancora più incredibile è che si racconta che di lui vi siano addirittura due fotografie.
Un personaggio incredibilmente interessante devo dire e chissà se veramente avesse trovato l'incredibile potere dell'immortalità
P.s una cosa avevo dimenticato di dirvi sul nostro leggendario conte di Saint-Germain, si dice che il conte sia ancora vivo e sia qui in Italia e si possa vedere ogni 25 dicembre a Roma che si aggiri a "parco del Pincio"