incontro con Samantha Cristoforetti "la donna tra le stelle"

07.04.2019

Nel giorno 06/04/2019, l'associazione chiamata "Intrecci creativi", porta a Foligno l'eroina nazionale Samantha Cristoforetti l'astronauta che ha vissuto interi mesi all'interno della Stazione spaziale e questo è il racconto di questa stupenda giornata.

La conferenza inizia verso le 18.04, gli organizzatori fanno i soliti saluti e ringraziamenti del caso ad un certo punto parte la canzone "Starman" del grandissimo David Bowie e il giornalista presenta lei, la protagonista indiscussa della serata, Samantha Cristoforetti, l'astronauta che è stata 200 giorni all'interno della ISS (stazione spaziale internazionale).

Il silenzioso rispetto è spezzato dal suo arrivo sul palco, dove la musica si abbassa e il pubblico con un applauso scrosciante saluta l'astronauta, che ringrazia calorosamente.

La conferenza si apre con la presentazione del nuovo libro dell'astronauta nostrana, intitolato "Diario di un'apprendista astronauta" e sarà la base di tutta l'intervista futura. Si parte sempre dalla classica domanda postagli ossia cosa ha spinto te ad cercare di "uscire" dal nostro pianeta , come sei diventata ciò che sei ora?

Sin da bambina, incomincia Samantha, leggevo molto libri di fantascienza e qualche volta mi immergevo cosi tanto da voler provare a sognare di trovarmi li insieme ai miei protagonisti, vivendo incredibili avventure, [...] le sere poi non mancavo di guardare sempre in alto.

Ci si mise anche la fortuna di mezzo (prosegue l'astronauta) un bando nel 2002 mi permise di entrare in aeronautica e poi qualche hanno dopo un'ulteriore bando per la base spaziale Europea [...] arrivai tra i primi dieci candidati su ottomila,mi chiamarono poi, per confermarmi la "vittoria" del concorso mentre ero sotto la doccia.

L'intervistatore prosegue chiedendo cosa si fa all'interno di una Stazione spaziale ?

Samantha senza entrare nei dettagli ci racconta una sua giornata tipo

Meeting mattutino con le basi sulla terra America-Europa-Asia, con cui sono 24h su 24h in perenne contatto e quella che loro chiamano "l'agenda" ossia tutti i lavori che dovranno portare a termine nel corso della giornata e quindi della missione ( ricordiamo sono stati 200 giorni intorno alla terra)

Ci racconta le difficoltà del ritorno sulla terra dove il corpo deve riadattarsi alla gravità e tutti i processi di "riabilitazione"

L'intervistatore poi dopo altre domande sul libro ecc.. chiede ma nel futuro cosa aspetta a Samantha e alle basi spaziali ?

l'astronauta ci racconta che si sta progettando di tornare a camminare sul suolo lunare nel 2026 e piazzare in maniera molto spartana delle "case" per permettere ad un equipaggio di straniarsi li per qualche mese.

Poi anche una notizia più recente ossia nel 2020 si sta per lanciare alla volta del pianeta rosso , una trivella capace di penetrare in profondità nel terreno e studiare i materiali li presenti e forse trovare qualche forma di vita ( batteri e microorganismi )

Stupisce , o forse non dovrebbe, la semplicità di espressione della nostra eroina nazionale che ci ha aperto al suo "mondo" trasmettendo sensazioni magnifiche a tutti grandi e piccini presenti all'auditorium.

Da questa redazione ti facciamo un grandissimo in bocca al lupo a te e ai tuoi colleghi e un ringraziamento a te che ci hai concesso questa bellissima occasione di conoscerti 




Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia