La più grande censura mai vista #saveyourinternet

Qualche giorno fa a Bruxelles, è stata messa in discussione la famosa legge 13 che difende e fortifica il diritto di Copyright.
Facciamo qualche premessa.
Questo articolo e quello che seguirà non è un critica all'UE anzi , perché questa legge non è stata fatta in malafede tutt'altro, la base in se consiste nel tutelare maggiormente chi crea dei contenuti FUORI dalla rete.
Fine premessa
Allora dovremmo chiederci, ma dov'è il problema questa legge è sacrosanta e questo è vero MAH! è talmente scritta "male" ossia troppo generalizzata, quindi, si andrebbe a censurare ( per evitare guerre legali ) qualsiasi video, qualsiasi meme, post, blog o vlog che vengano caricati in rete e che l'utente,anche solo condivide, attenzione,deve dimostrare portando alla sede ove carica o condivide carte che attesta che quel materiale è il suo altrimenti rischia di finire davanti ad un giudice per aver violato appunto il diritto di Copyright.
Karl Marx "la strada per l'inferno è costeggiata da buone intenzioni"
YouTube e probabilmente anche Twitch.tv rischiano di perdere più dell'89% dei propri contenuti, si è stimato che ( per quanto riguarda la piattaforma di Google) verranno cancellati più di 35 milioni di video, questo comporterebbe un calo di utenza vastissimo e la mancanza naturalmente di contenuti in futuro
Questo è solo un minimo del danno che la legge causerà se verrà approvata cosi scritta ma noi utenti quotidiani dovremmo essere i primi a batterci in difesa della libertà di espressione di condivisione e possiamo farlo veramente.
Come fare?
- informarsi bene sull'articolo 13 proclamato dalla UE
- capire le gravità che l'approvazione di questa legge potrebbe causare
- firmare la petizione