L'uomo urla tanto ma ragiona poco

Il 2017 è ormai arrivato alla metà della sua vita e di cose ne sono successe ovviamente tantissime nel bene e nel male come succede ormai dall'alba dei tempi, però purtoppo un cosa che sarebbe dovuta cambiare nel corso della storia dell'uomo è il suo approcciarsi alle situazioni ( ovviamente parliamo di situazioni negative) per fare un banalissimo esempio quando si parla nei talk-show di politica avete notato cosa accade nel 99,9% dei casi?
Gli ospiti , dopo che il conduttore ha lanciato il servizio e dato il via alla discussione, cosa fanno ? urlano e si attaccano a vicenda dicendo noi abbiamo fatto questo e quello e sul tempa proposto che magari faceva anche bene ascoltare e sentire una probabile soluzione ad un problema che i cittadini avevano rilevlato cala il sipario seppellito dalle urla e gli insulti degli altolocati ospiti
Avete in mente la scena ? bene perche questa scena che si è impressa sulla vostra mente è il tema che tratteremo insime, ora però concentriamoci sulla vita quotidiana, quante volte partecipiamo ad una discussione importante ( o per noi tale ) che si trasforma in una guerra di urla e "ragioni Infondate", sapete quanti "danni" fa quetsa cosa anzi siamo precisi ha gia fatto? secondo me ci siete gia arrivati, non siamo più in grado di discutere su nulla siamo in grado solo di parlare di cose che ci accomunano perche abbiamo "paura" di creare problemi di dar valore alla nostra persona.
Nelle discussioni che si creano però ci trasformiamo in tuttologi, divinità della conoscenza e oltre a non ascoltare le idee del nostro interlocutore o "avversario" prendiamo la nostra limitata conoscenza sull'argomento e diamo sfogo a cio in cui noi crediamo partendo dal presupposto che sia verità assoluta senza margine d'errore però magari su i social-network siamo filosofi, attivisti e paladini della giustizia e libertà e ugualianza.
Ipocrisia più totale.
Certo non sarà facile reprimere questo modo di interloquire ma basterebbe poco partendo però come sempre dalle basi dalla scuola che ovviamente deve cambiare anche essa istruendo le nuove generazioni oltre nella cultura anche nel vivere quotidiano, Insomma cari esseri umani prima di parlare ragioniamo e sopratutto ascoltiamo chi ci sta parlando potrebbe essere piu interessante di quello che si può immaginare
Meditate gente meditate....