Segui il "filo" storico: 8 marzo 1702 l'incoronazione di Anna Stuart
Oggi è l'8 marzo 2019 , si celebra la festa della donna e il mio "omaggio" sarà di raccontarvi di UNA DONNA.
Sappiate che la donna raffigurata in questo bellissimo ritratto di Sir Godfrey Kneller è niente poco di meno che, Anna Stuart (Londra, 6 febbraio 1665 - Londra, agosto 1714) divenne regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda appunto l'8 marzo 1702.
Facciamo un sunto della sua vita prima dell'incoronazione.
Anna fu la seconda figlia di Giacomo ( che prima fu Duca e poi incoronato Re ) e di, Lady Anne Hyde sua prima moglie.

Verso il 1672, la conversione di Giacomo II al cattolicesimo divenne di pubblico dominio, ma su ordine di Carlo II Anna e Maria furono educate come protestanti. Il 28 luglio 1683 Anna sposò il protestante principe Giorgio di Danimarca, fratello di Cristiano V di Danimarca, un'unione politicamente malvista a causa delle simpatie danesi per la Francia, ma di grande felicità domestica, essendo i due di carattere simile e preferendo una vita tranquilla e ritirata a quella del gran mondo.
Quando Carlo II morì nel 1685 il padre di Anna ascese al trono con il nome di Giacomo II. Egli fu male accetto per la sua religione e quando la sua seconda moglie, l'italiana e cattolica Maria Beatrice d'Este, gli diede un figlio il 10 giugno 1688, la sua impopolarità aumentò, poiché appariva certa la prospettiva che una dinastia cattolica avrebbe regnato sulla Gran Bretagna. Ma poco più tardi la sorella e il cognato di Anna, Maria e Guglielmo, invasero l'Inghilterra per deporre l'odiato e dispotico Giacomo, che nel dicembre 1688 fuggì in Francia. Questi eventi divennero noti come la "Gloriosa Rivoluzione".
La sorella Maria e il cognato Guglielmo ascesero al trono d'Inghilterra.
Avendovi dato una panoramica a stringere per non "annoiare" con gli intrighi politici vi basti sapere che, il parlamento inglese nel maggio del 1701 annesse la Scozia al regno inglese
Per evitare che dopo Guglielmo e Maria vi fossero altri Re/regine , cattolici il parlamento approvo un "atto di Successione" che vide salire al trono Anna l'ultima Stuart.
Ultima perchè sia Maria che la stessa Anna per colpa della "sindrome di Hughes" entrambe non riuscirono a dare all'Inghilterra un erede cosi il parlamento emano
una legge che diede alla morte della Regina il trono agli Hannover.
la vita di Anna, fu caratterizzata da questo fatto, partorì prima e dopo l'incoronazione, almeno dodici figli tutti però precocemente deceduti, come è facile pensare le distrusse corpo e mente portandola alla morte nel 1714
Il film "La Favorita" di Yorgos Lanthimos con Olivia Colman la vincitrice del recentissimo premio Oscar come "miglio attrice protagonista" racconta molto da vicino gli ultimi anni della regina Anna
Ps. vi consiglio di vedere assolutamente questa pellicola