Sulle "ali della mariposa" “Quando il talento incontra la passione”


Ho potuto partecipare alla presentazione del progetto portato avanti dalla Professoressa De Bonis Paola "Ali della Mariposa" un'associazione di promozione sociale composta principalmente da ragazzi dai 16 ai 25 anni e credetemi da quello che ho visto molto molto talentuosi.
L'obbiettivo di ampliare i percorsi extrascolastici attraverso l'integrazione di attività come danza, canto e recitazione. Ma il vero obbiettivo è creare una "famiglia" una famiglia unitaria ove oltre il talento c'è la nascita e la crescita della persona che entra nell'associazione, condividere il proprio talento con tutti per sentirsi parte di qualcosa di enorme che sicuramente nascerà grazie a questa meravigliosa associazione
L'intervento del sindaco Nando Mismetti ha permesso di utilizzare una parola importante "noi siamo il presente" e questa associazione può permettere hai ragazzi di evitare di far scelte sbagliate che lo potrebbero condannare ad una vita senza passione e interessi, per evitare di chiudersi in noi stessi
Per l'anno scolastico 17/18 ha permesso il concorso "il Giorno delle Stelle" rivolto alle scuole superiori della regione Umbria, con un premio in denaro che permetterà alla scuola vincitrice di creare laboratori con degli esperti capaci di far crescere i talenti ma soprattutto i ragazzi attorno a quel talento, insomma una cosa oltre che necessaria per far apprezzare di più noi stessi e l'immagine che diamo agli altri nella maniera più bella che c'è ossia con le belle arti.
Appunto personale e dedica alla Professoressa e presidente dell'associazione De Bonis Paola.
Prima di tutto lei è una persona, una meravigliosa persona che ha sempre trovato il tempo d'aiutare il prossimo in tutte le forme e possibilità e questa ne è un'ulteriore riconferma Professoressa io e lei vivremo e vedremo il mondo sempre da due punti di vista differenti lei dall'alto della sua esperienza il dal basso della mia vita, lei da dietro una cattedra io da un banco di scuola ecc lei sa anche da quale altro punto (lo dico con un sorriso).
Lei è esattamente il concetto d'esempio da imitare ossia sforzarsi, dedicare il proprio tempo e energie per far qualcosa per il prossimo qualche volta ci siamo confrontati anche in modo forte ma non ha idea di quanto io sia cresciuto grazie a quei confronti è stata un'insegnate con una pazienza incredibile mi permetto di chiudere con le parole di una ragazza che ha chiuso l'evento di sabato 02 dicembre
"Ciò che facciamo per noi stessi muore con noi...
Quello che facciamo per il prossimo resterà per sempre "