THIS MAN: avete mai sognato quest'uomo ?

Fissate per un secondo questo volto, lo riconoscete ? lo avete mai visto?
Mentre leggete fermatevi qualche volta ad osservarlo nei suoi particolari.
Iniziamo dicendo che non si può narrare l'incredibile storia che circonda questo volto, senza parlare del fenomeno dei sogni collettivi.
i sogni collettivi sono È anche chiamato "fenomeno dei sogni collettivi". È quando due o più persone sognano la stessa cosa nella stessa notte e, nella maggior parte dei casi, una persona entra letteralmente nel sogno dell'altra e al nostro risveglio potremmo accorgerci di aver sognato le stesse cose, solo da una prospettiva diversa oh "situazione", diversa.
Pensate che lo psichiatra Carl Gustav Jung sosteneva addirittura che esistesse una sorta di inconscio collettivo.
Detto questo ecco la leggenda di "THIS MAN l'uomo dei sogni"

"Nel mese di gennaio del 2006 la paziente di un noto psichiatra di New York durante una seduta disegnò il volto di uno sconosciuto che le appariva ricorrentemente in sogno per impartirle consigli. La donna era certa di non avere mai visto quel volto nella vita reale.Il ritratto restò sulla scrivania dello psichiatra per alcuni giorni finché un altro paziente, notandolo, affermò con sconcerto di riconoscere in quel volto lo sconosciuto che popolava i suoi sogni. Lo psichiatra allora decise di inviare il ritratto ad alcuni colleghi che avevano in cura pazienti disturbati da sogni ricorrenti.Nel giro di pochi mesi quattro pazienti riconobbero l'uomo come colui che visitava con frequenza i loro sogni. Tutti i pazienti si riferivano a lui come a This Man .Dal gennaio 2006 fino ad oggi almeno 2000 persone hanno affermato di averlo incontrato nei loro sogni. Individui che vivono in molte città sparse in tutto il mondo: Los Angeles, Berlino, San Paolo, Teheran, Pechino, Roma, Barcellona, Stoccolma, Parigi, New Delhi, Mosca. Ad oggi non è stata riscontrata alcuna relazione o tratto comune tra le persone che affermano di sognare This Man."
ecco alcune delle più famose testimonianze di "THIS MAN":
"Ho avuto questo sogno ricorrente per diversi anni. Un uomo alto e scuro mi mostrava una foto e mi chiedeva se raffigurasse mio padre. L'uomo nella foto era This Man, ed io non lo avevo mai visto in precedenza, eppure inspiegabilmente nel sogno rispondevo che si, l'uomo nella foto era mio padre. A quel punto di solito mi svegliavo con addosso un senso di tranquillità. Altre volte il sogno continuava. Mi trovavo davanti alla tomba di mio padre, posavo dei fiori per terra e realizzavo che mancava la fotografia sulla lapide."
"Ho sempre questo sogno di volare nel cielo sopra la mia città ed osservare i miei amici da lassù. A un certo punto nei miei sogni ho iniziato a incontrare This Man durante il volo. Non tutte le volte che faccio il sogno del volo, ma abbastanza spesso. Anche lui vola, però non parla mai."
"La prima volta che ho sognato This Man stavo attraversando un periodo difficile sul lavoro. Ho sognato di perdermi in un centro commerciale enorme e deserto. Di colpo l'uomo compariva ed io mi mettevo a fuggire da lui. L'inseguimento durava sempre molto, fino a quando mi ritrovavo in un vicolo cieco, contro un muro, nell'area per bambini del supermercato. A quel punto lui mi sorrideva e mi mostrava la via d'uscita, e poi mi svegliavo. Da quella notte l'uomo appare in tutti i miei sogni e mi dà indicazioni per svegliarmi dal sogno."
"Nel sogno vedo This Man all'interno del mio specchio. Mi guarda senza dire nulla, ed indossa degli occhiali. Non si muove, è come una statua, del tutto immobile."
Per cercare di spiegare la misteriosa vicenda di This Man sono sorte diverse teorie. Ecco quelle che suscitano maggior interesse tra i 'sognatori.'
E voi? avete mai sognato "this man"?
In realtà, dietro il fenomeno 'This Man' che tra il 2010 e il 2011 si è diffuso in rete soprattutto negli ambienti del mistero e paranormale, vi è stata l'iniziativa dell'italiano Andrea Natella , sociologo ed esperto di marketing, direttore per l'appunto di un'agenzia di "guerrilla marketing". Non è chiaro quale sia l'obiettivo di questa campagna virale: si potrebbe pensare ad un esperimento volto a denunciare le potenzialità alienanti dei fenomeni virali che si sviluppano sul web e che fanno leva su una sempre più diffusa e preoccupante attitudine alla pigrizia mentale e al conformismo, oppure molto più prosaicamente ad una iniziativa pubblicitaria per ottenere visibilità e guadagni.
però c'è da fare una precisazione in merito di questo fenomeno
1) Una delle dichiarazioni rilasciate è al 100% autentica , quindi non opera del signor Natella
2) il suddetto autore cosa voleva dimostrare e cosa voleva ottenere visto che dopo il 2011 di lui non si seppe più nulla?